
Gli impianti per edifici civili sono quelli destinati per l'utilizzo in abitazioni, ospedali, case di cura, uffici, negozi, banche, alberghi, e tutti gli altri edifici aperti al pubblico, sia professionali che residenziali. Si tratta quindi del complesso, a partire dal punto di allacciamento alla rete di distribuzione, delle condutture elettriche, degli apparecchi di protezione, di manovra, e degli apparecchi utilizzatori. Tutti gli impianti elettrici civili sono alimentati in bassa tensione secondo le norme vigenti. All’interno di un’ unità civile, è generalmente presente un centralino elettrico (situato di norma in ingresso) nel quale sono visibili i dispositivi di protezione (salvavita, magnetotermici) che espletano la funzione di proteggere l’intero impianto dai contatti diretti e indiretti e garantire così la massima sicurezza agli utilizzatori. Nei nostri impianti i tubi necessari ad ospitare i conduttori elettrici presentano un diametro superiore almeno del 30% a quello descritto dal fascio dei conduttori presenti all’interno degli stessi per garantire la necessaria versatilità nel tempo. In genere, comunque, il diametro dei tubi impiegati nelle unità abitative varia in funzione al numero di circuiti che è necessario realizzare, mentre i cavi telefonici, di antenna, di rete informatica, come pure i cavi di antifurto laddove previsti, vengono sempre fatti transitare in cassette di derivazione a parte da quelle elettriche, come definito dalle normative vigenti. L’attenta della scelta dei componenti e la cura in fase di progettazione ed installazione sono i fattori determinanti che rendono un impianto della Rosati Impianti efficiente e sicuro.